diff options
Diffstat (limited to 'runtime/doc/manpages/it/vim-it.1')
-rw-r--r-- | runtime/doc/manpages/it/vim-it.1 | 14 |
1 files changed, 0 insertions, 14 deletions
diff --git a/runtime/doc/manpages/it/vim-it.1 b/runtime/doc/manpages/it/vim-it.1 index d252b4dada..1bee867e2a 100644 --- a/runtime/doc/manpages/it/vim-it.1 +++ b/runtime/doc/manpages/it/vim-it.1 @@ -136,13 +136,6 @@ Modo Binary (binario). Vengono impostate alcune opzioni che permettono di modificare un file binario o un programma eseguibile. .TP -\-C -Compatibile. Imposta l'opzione 'compatible'. -In questo modo -.B Vim -ha quasi lo stesso comportamento di Vi, anche in presenza di un file -di configurazione .vimrc [proprio di Vim, vi usa .exrc \- Ndt]. -.TP \-d Inizia in Modo Diff [differenze]. Dovrebbero esserci come argomenti due o tre o quattro nomi di file. @@ -240,13 +233,6 @@ Modifiche non permesse. Le opzioni 'modifiable' e 'write' sono annullate, in modo da impedire sia modifiche che riscritture. Da notare che queste opzioni possono essere abilitate in seguito, permettendo così modifiche. .TP -\-N -Modo "Non-compatibile". Annulla l'opzione 'compatible'. -Così -.B Vim -va un po' meglio, ma è meno compatibile con Vi, anche in assenza di un -file .vimrc. -.TP \-n Inibisce l'uso di un file di swap. Il recupero dopo una caduta di macchina diventa impossibile. |